Informazioni sul corso
Il corso introdurrà le studentesse e gli studenti all’Intelligenza Artificiale (IA) e ai rischi connessi al suo utilizzo. Verranno forniti strumenti concettuali ed esempi pratici per analizzare criticamente l’impatto dell'IA nella società. Pensato per chi non possiede un background tecnico, il corso è rivolto a coloro che potrebbero essere coinvolti nella supervisione, nella valutazione etica e nella conformità legale dei sistemi IA. Saranno trattati temi come il bias, la trasparenza e la governance dell’IA, esplorando opportunità, rischi e strategie di mitigazione per sviluppare un approccio all’IA centrato sulle persone e le relazioni umane.
Il corso è organizzato in quattro settimane:
Week 1 – Intelligenza Artificiale nella società odierna
Introduzione ai concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale (IA) e del Machine Learning, con un focus sul loro impatto nelle decisioni umane e sull’importanza dell’etica.
Week 2 – Bias algoritmici e discriminazione sociale
Analisi del bias algoritmico, dalle sue cause alla sua manifestazione nei sistemi di IA. Verranno presentate alcune metriche e approcci di mitigazione per garantire una maggiore equità nei modelli di IA.
Week 3 – Trasparenza e spiegabilità
Esplorazione dell’opacità nei modelli di IA (le cosiddette black boxes), evidenziando l’importanza della spiegabilità e della trasparenza per aumentare la fiducia e la responsabilità nell’uso dell’IA.
Week 4 – Governance dell’IA
Introduzione alle linee guida etiche e sulle regolamentazioni come l’AI Act. Verrà discusso il concetto di human-centred AI e l’uso dell’intelligenza artificiale per il bene sociale.
All’interno di ciascuna Week sono presenti diverse lezioni, composte da video, letture di approfondimento, forum, link a risorse interattive e quiz di valutazione.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso sarai in grado di:
- Identificare concetti di base riguardanti l’IA e relativo impatto sociale implicati in problemi nuovi;
- Applicare concetti tecnici appresi durante il corso a nuove situazioni;
- Analizzare problemi etici relativi all’uso dell’IA;
- Sapersi orientare tra le strategie di mitigazione ai problemi etici offerte in letteratura.
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto
Attività
Quiz, forum, attività interattive